Visualizzazione post con etichetta ๐ŸŒป Fiori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ๐ŸŒป Fiori. Mostra tutti i post

venerdรฌ 18 aprile 2025

Rose Viola

French Beaded Miniature Rose - by Lauren Harpster























Rocailles Miyuki 11/0 411 Opaque Green - 100 g

Rocailles Miyuki 11/0 Emerald Lined Aqua AB - 20 g


Rocailles Miyuki 11/0 5108 Duracot Galvanized Purple Orchid- 20 g

3 Rocchetti Coats Cucirini Seta Faro n° 3 - Colore 265

22 marzo 2025


22 marzo 2025

22 marzo 2025

22 marzo 2025

22 marzo 2025

23 marzo 2025 - Rosa grande, media e piccola assemblate

31 marzo 2025 - 32 Foglie piccole

31 marzo 2025 - 27 Foglie grandi

1 aprile 2025

4 Aprile - Foglie piccole - 4 Rametti da 5 & 4 Rametti da 3 foglie

6 Aprile - Foglie grandi - 3 Rametti da 5 & 4 Rametti da 3 foglie

Rametti da 5 - 4 Foglie piccole & 3 Foglie grandi

Rametti da 3 - 4 Foglie piccole & 4 Foglie grandi

Io ho fatto in piรน un ramo da 5 in piรน per le foglie grandi e uno per le piccole per finire gli avanzi di perline verdi

Pietre di Giada

13 Aprile



๐Ÿฆ‹๐Ÿฆ‹๐Ÿฆ‹๐Ÿฆ‹๐Ÿฆ‹๐Ÿฆ‹๐Ÿฆ‹
© Gli schemi pubblicati sono pubblici ma di mia proprietร  o di coloro che gentilmente mi hanno concesso di pubblicarli. Per una questione di rispetto invito gentilmente tutti coloro che intendano condividerli facendolo condividendo la fonte (mettendo il link del mio blog) e di lasciarne traccia nei commenti. Vi autorizzo a scaricare i miei schemi per uso personale ma non ne autorizzo in nessun modo la vendita nรฉ il copia incolla indiscriminato sui vari social network.

martedรฌ 27 giugno 2023

Sacred Lotus by HappyPatty Crochet

24 Agosto 2018

8 Giugno 2023

Ottobre 2023




11 Settembre 2018

19 settembre 2022




Gli altri schemi che ho comprato da lei:

Il primo schema che ho preso e che mi ha convinto a prendere gli altri!

domenica 23 luglio 2017

Orchidea all'uncinetto

Vi voglio mostrare la mia bellissima Phalenopsis azzurra e gli schemi che ho usato per realizzarla ma voglio premettere che รจ stato necessario per finirla quasi un mese di lavoro se qualcuno ci si volesse avventurare!!!
Lo schema del fiore, del bocciolo aperto e della foglia piccola รจ di Mary J Handmade ed รจ gratuito (ve lo linko in fondo alla pagina);
Lo schema del bocciolo piccolo chiuso รจ preso dal blog Croche e Pontos (link in fondo) che ha anche riportato graficamente gli schemi di Mary J Handmade;
Le foglie medie e grandi sono un mio schema ricavato da quello di Mary e li metterรฒ in fondo insieme agli altri che mi sono riscritta per ricordare gli schemi mentre li lavoravo.

p.s.: Ho scelto l'azzurro perchรฉ adoro il colore e perchรฉ non comprerei mai la pianta azzurra pensando a cosa fanno per colorarle visto che non รจ naturale!!!

๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜
Fiore ultimato con corteccia di pino e con il vaso rivestito da un filato sfumato azzuro lucido
๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜

Per realizzare la mia orchidea ho usato:
  • Uncinetto 15 - 0,85 mm
  • Lizbeth 20 col 658 Azzurro dei fiori e di alcuni boccioli chiusi e di alcuni aperti
  • Lizbeth 20 col 615 Giallo tenue della parte interna del labello
  • Lizbeth 20 col 655 Turchese della parte esterna del labello e dei boccioli chiusi e aperti
  • Lizbeth 20 col 679 Verde chiaro delle foglie
  • Artistic Wire 0,40 mm
  • Artistic Wire 0,65 mm
  • Fil di ferro da fiorai (quello verde, forse uno 0,8 mm o poco piรน)
  • Nastro verde da fiorai
  • Spugna da fiorai
  • Vaso per orchidee 
  • Filato per rivestire il vaso
  • Vinavil (miscelato ad acqua per inamidare e puro per incollare il filo intorno al vaso)
  • Imbottitura per amigurumi
  • Corteccia di pino

Per prima cosa ho realizzato tutti i sepali. Uno (i tre sepali sono uniti in uno!) per ogni fiore. Nel mio caso ne ho realizzati 12. Poi ho arrotolato su se stesso il filo di ferro e fermato i fili di cotone nascondendo il fil di ferro e ho inamidato tutto con acqua e vinavil.

Dettaglio dei sepali finiti con i fili fermati che nascondono bene il filo metallico
Dopo ho realizzato i 24 petali.

Schema riassuntivo del petalo
 A questo punto ho inamidato tutto e fatto asciugare poggiando tutto sulla spugna da fiorai. 

Sepali e petali pronti da asciugare
Una volta fatti i sepali ed i petali passiamo a realizzare i labelli.
Con il filo giallo realizzo la parte interna del labello.

Schema della parte interna del labello (giallo)
Io ho anche riempito con l'imbottitura da amigurumi la parte iniziale per renderlo piรน pieno e la differenza tra con e senza รจ notevole.

Parti interne del labello
Per completare il labello ho usato un turchese piรน scuro e ho seguito lo schema di Mary J Handmade che รจ molto chiaro. Ho poi inserito il fil di ferro 0,40 mm e ho poi inamidato il tutto.

Fiori quasi pronti!
Ho poi realizzato le foglie. Mary J Handmade nel suo schema ne ha realizzate solo due ma io volevo ottenere un effetto piรน naturale e piรน vicino alla vera orchidea. Per cui sono partita dal suo schema e ho lavorato per ingrandirlo mantenendo perรฒ la stessa forma. Con il Lizbeth 20 le foglie misurano 8,5 cm la piccola, 14 cm la media e 17,5 cm la piรน grande.

Schema grafico della foglia piccola

Schema delle foglie piccole, medie e grandi 
Dettaglio foglie
Ultimate anche le foglie sono passata a realizzare i boccioli aperti, alcuni chiari e alcuni piรน scuri. 
Ogni bocciolo รจ realizzato da tre piccoli petali secondo lo schema di Mary J Handmade mentre lo schema del blog Croche e Pontos ne usa solo due. Io ne ho fatti tre.
Schema del petalo del bocciolo aperto. Tre per ogni bocciolo.
Ho poi realizzato i boccioli chiusi con lo schema del blog Croche e Pontos alcuni chiari e alcuni piรน scuri riempiendoli con l'imbottitura per amigurumi. La maggior parte di questi la ho usato per coprire le punte dei rami ed alcuni li ho usati vicino ai fiori montandoci del fil di ferro.

Schema del bocciolo chiuso piccolo
Una volta ultimate le varie parti si passa a preparare il vaso. Ho fatto un primo strato con la spugna da fiorai pressandola ben bene e poi ho un piccolo strato di argilla espansa per rendere il tutto piรน stabile ed evitare che poi con il peso di tutti i fiori possa far venire giรน tutto.


Ho continuato poi a riempire tutto con la spugna rimasta e ho iniziato a comporre i fili di ferro da fiorai componendoli per formare la struttura della pianta.


Prima di montare i fiori perรฒ ho rivestito il vaso poichรฉ non ero soddisfatta dell'effetto. Ho usato un filato di polyestere per macramรจ lucido e sfumato nei toni dell'azzurro incollandolo con il vinavil puro. Non ho foto di questo passaggio ma potete vedere l'effetto finale!


Una volta montati tutti i fiori ho coperto i fili di ferro con il nastro verde da fiorai. 
Sotto l'attaccatura delle foglie ho attaccato vari fili di ferro per inspessire la base e rendere quindi piรน stabile tutta la struttura.
Per sorreggere meglio il tutto ho usato delle bacchette prese al ristorante cinese colorate con un pastello a cera e spennellate con la vernice ad effetto cera per dare un effetto migliore.
Una volta ultimato ho infilato tutto al centro del vaso e ho ricoperto la spugna con della corteccia di pino che uso per le orchidee vere che rende il tutto meno finto!!

Vi assicuro che รจ tantissimo lavoro ma in foto rende un decimo dello spettacolo che รจ in realtร !!!!


๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜


Dettaglio in cui si puรฒ vedere il fiore, il bocciolo chiuso e i due boccioli aperti


๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜












Schema di Mary J Handmade:


Pagina del blog Croche e pontos: